
sabato 27 settembre 2008
marmellata di castagne e miele

giovedì 25 settembre 2008
la castagna

l'arancia

gnocchi di castagne

insalata di arance

domenica 21 settembre 2008
RISTORANTE LA RUPE

Vale la pena andare quindi a degustare le varie delizie tra cui gli immancabili tagliolini fatti in casa .
Per finire conviene lasciare un po' di spazio per il semifreddo al Grand Marnier o il peccaminoso sformatino al cioccolato che è senza glutine ...e siii...perchè La Rupe è anche certificata per la cucina GLUTEN FREE.
Vi sono pure periodicamente serate a tema,degustazioni di vini e piatti tipici,così come vi è la possibilità di prenotare per cene aziendali (a numero contenuto) con menù personalizzato consigliato dal nostro instancabile Bet.
I prezzi sono contenuti e nella media ,quindi non occore passare un intero anno a pane e yogourt per permettersi di gustare queste delizie,utile e quasi indispensabile è la riservazione ...ricordando che la domenica il locale è chiuso per riposo.
QUINDI INVITO TUTTI COLORO CHE AMANO LA BUONA CUCINA A FARE VISITA AL RISTORANTE ...NON VE NE PENTIRETE E DI SICURO CI TORNERETE...PAROLA DI ELFO!!!!
LA ZUCCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

zucca butternut o butternuss
zucca marina di chioggia
zucca muscade de Provence
il cabis bianco e rosso

Insomma cavolo per i meno intenditori di botanica,questo ortaggio è poco costoso , cresce in climi temperati ed è conosciuto più che altro per i krauti (varietà bianca)da lui ricavati per mezzo di un processo i fermentazione.Appartiene alla famiglia delle crocifere ,è un ortaggio estivo quello bianco piccolo con foglie serrate e lucide ricoperte da una sostanza cerosa dal gusto delicato e piacevole mentre una qualità più grande e più verdognola che cresce in inverno assieme a quello rosso,questi ultimi hanno però un sapore molto più marcato
Ricco di sali minerali ma sopratutto di potassio ê invece povero di calorie ,solo 24 per ogni 100 gr.Contiene notevoli quantità di vitamine C ed E.nella varietà rossa vi è più vitamina C e meno vitamina E di qello bianco.Sono pure contenuti magnesio e foforo anche e nn in quantità marcate.Il colore rosso è dato dall'antociano un pigmento naturale con proprietà antiossidanti e antiradicali utili per noi.
Quando si acquista preferire le teste con foglie sode e croccanti e conservarle nel comparto ortaggi del frigo o in cantina, consumare non troppo in là nel tempo.Una volta tagliato lo si può avvolgere in pellicola trasparente e rimettere in frigo.
La varietà bianca si sposa bene anche con la pancetta e i funghi ...mentre per la mela è meglio la varietâ rossa.
marmellata di zucca e vaniglia

insalata di cabis bianco o rosso
.jpg)
torta di mele
INGREDIENTI
pasta sfoglia senza glutine oppure pasta pane (vedi sotto la ricetta)
mele acidule tipo Boscopf
.jpg)
zucchero
2 dl panna doppia
1 uovo
cannella
nocciole macinate
uva sultanina
PROCEDIMENTO
Stendere la pasta sfoglia o la pasta pane nella tortiera ,bucherellarla e cospargerla di zucchero.
Sistemare le fettine di mela in modo concentrico e spandere una manciata di uva sultanina sulla superficie,a parte fare una salsa di legatura con la panna ,l'uovo zucchero a piacimento ,cannella e nocciole macinate ,miscelare il tutto formando una specie di "frappè" che poi si versa sulla torta.
Infornare a 180 gradi nel forno preriscaldato e cuocere per 40 min.
PASTA PANE
Esattamente il nome l'ho dato io perchè sembra la pasta del pane cmq....
ci vogliono
300 gr di farina senza glutine
un cucchiaio abbondante di zucchero
una bustina di lievito per pane senza glutine
una punta di bicarbonato
un cucchiaio di burro abbondante
acqua calda quanto basta
Impastare il tutto fino ad ottenere una massa liscia ed elastica ( nel limite delle farine senza glutine) per migliorare l'elasticità della pasta si può utilizzare dei semi di psilium macinati finemente (in drogheria) nella misura di mezzo cucchiaino da caffè
Stendere la pasta sulla tortiera e lasciarla lievitare per almeno 45 min poi procedere con la torta come con la pasta sfoglia pronta.
A me piace molto di più cosi e anche ai miei bambini eheheh..... la pasta si può usare anche per torte salate togliendo lo zucchero e aggiungendo spezie e sale.
venerdì 19 settembre 2008
UN MONDO DI SPEZIE

giovedì 18 settembre 2008
carpaccio di carciofi

Vi propongo di mangiarlo crudo in carpaccio...
Ingredienti
2 carciofi grandi a cui avrete tolto le foglie più coriacee
del parmiggiano in scaglie o dello sbrinz
2 cucchiai di olio di nocciola
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaino di senape al miele
qualche chicco di uva rossa o rosè
Procedimento
Tagliare i carciofi a piccole listarelle e condirle con una salsa di olio di nocciole,aceto di mele e senape al miele
che avrete ben emulsionato a parte.
Disponete i carciofi su un piatto da portata e decorate con le scaglie di parmigiano e l'uva tagliata.
L'olio di nocciole è ricco di vitamina E ,utilizzato regolarmente tende ad abbassare il livello di trigliceridi nel sangue e di colesterolo LDL.
L'aceto di mele è un vero toccasana per il nostro organismo, ricchissimo di sali minerali (fosforo,cloro,magnesio,calcio,zolfo,ferro,fluoro,silicio potassio e molte tracce di altri minerali),rallenta pure il processo di indurimento delle pareti arteriose oltre ad avere una buona capacità battericida nella prevenzione di salmonella ed enteriti varie.
migliotto alla zucca

Marmellata di pere e zucca

VIVA L'AUTUNNO

Siamo alle porte dell'autunno... stagione di zucche ,castagne,mele ed altro ancora...è pure il periodo delle ultime marmellate,delle conserve fatte con gli ultimi frutti dell' orto ,ma è anche il momento di pensare alla raccolta di carnosi funghi da abbinare alla cacciagione (per i più golosiiiiiiiii....).
Allora perchè nn provare qualche strana ricetta come
LA MARMELLATA DI ZUCCA E PERE
LA MARMELLATA DI PERE E CANNELLA
LA MARMELLATA DI ZUCCA E CASTAGNE ALLA VANIGLIA
LA MARMELLATA DI CASTAGNE E VANIGLIA
LA GELATINA DI UVA AMERICANA
Oppure assaggiare piatti rustici come
LA QUICHE DI ZUCCA
I GNOCCHI ZUCCA
I GNOCCHI DI CASTAGNE
LA TORTA DI CASTAGNE
e un mare di altre simpatiche ricette...quindi avanti con i lavori ....sempre che io riesca a fare funzionare questo trabiccolo di PC!!!!
mercoledì 17 settembre 2008
Beh ci provo anche io ...ma non garantisco il risultato!!!!
.jpg)