si tratta di una pianta di altezza variabile fra i 3 e i 5 metri che in tarda primavera fa fiori bianchi ombrelliformi.Si trova molto fcilmente nei boschi a quota media e anche nelle pianure dei fondovalle come pianta ornamentale di giardini.
All'inizio dell'autunno nascono le bacche nere anche se spesso nei luoghi più temperati anche a fine agosto si possono trovare le prima bacche mature.
In medicina sia i fiori che i frutti come anche anche la corteccia e le foglie sono ampiamente utilizzati, i fiori sono utili in forma di infuso contro le infiammazioni dell'apparato respiratorio.
Il decotto di corteccia è un ottimo diuretico, provocando forti secrezioni urinare.
Il vino di sambuco ( frutti) è un ottima soluzione per chi soffre di cistite vescicale.
Contrariamente a quanto si crede anche le foglie di sambuco trovano il loro impiego nella medicina in forma di decotto, utilissimo per depurare i reni e il fegato.
Per le posologie meglio sempre rivolgersi ad un droghiere e al medico, in quanto le erbe su di noi hanno comunque effetti, che in taluni casi potrebbero essere poco graditi.
In cucina il sambuco si utilizza in forma di fiore o bacca per sciroppi, marmellate , frittelle, torte e salse
ATTENZIONE LE BACCHE DI SAMBUCO HANNO ANCHE PROPRIETÀ LASSAVIVE E PURGANTI, SPECIE SE MAGIATE CRUDE POTREBBERO RISULTARE TOSSICHE INFATTI LA PIANTA IN SE CONTIENE CIANURO IN TUTTE LE SUE PARTI, NE SONO ESENTI SOLO LA POLPA DELLE BACCHE E I FIORI.
SE FATE LA MARMELLATA DI BACCHE PROVVEDETE A FILTRARLA PER TOGLIERE I SEMINI CHE CONTENGONO PICCOLE QUANTITÀ DI CIANURO E NON ABUSATENE IN QUANTO ANCH'ESSA È LASSATIVA.
Aloo Baingan
-
Una cosa c’è in più che nella ricetta originale non c’è – zucchina gialla.
Avevo dei ritagli e
Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
2 anni fa
4 commenti:
Conosco le proprietà del sambuco, ma è sempre bello leggerne. Se ti va passa sul mio blog, ho messo le foto dell'orticello, a breve ti mando e-mail con l'elenco dei semi. Bacioni
Ciao Nadir ...in questi giorni sto facendo mille cose e a spesso non sono al pc ...ho raccolto anche io la lista dei semi che ti mando e vengo anche subito a vedere le foto del tuo orticello
Ciao Morena, ti ringrazio per aver visitato LaboratorioVeg e ti lascio qui questa ricettina per i fiori di sambuco! Una delizia! A presto!
http://laboratorioveg.altervista.org/blog/frittelle-di-fiori-di-sambuco/
grazieeeeee samantha...fa piacere avere delle ricette nuove da provare ...un abbraccio grande grandeeeeee
Posta un commento